Costruendo uno SHORETROOPER...

Consigli per realizzare, assemblare, migliorare ed acquistare un costume adatto per la 501st

Moderatori: Garrison CO, Garrison XO, CO Attaché, Legion Officer, Garrison PR, Garrison GWL, Garrison GML, Event Coordinator

Regole del forum
Si ricorda che è vietata la pubblicazione su questo forum di ogni annuncio riguardante la vendita di costumi, parti di essi e oggettistica varia.
Avatar utente
BH61806
501st member
501st member
Messaggi: 210
Iscritto il: 11/03/2017, 19:19
Nickname: Bossk
Anno Assegnamento ID: 2018
Squad: 3T Squad
Località: Castelnuovo R. (MO)

Costruendo uno SHORETROOPER...

Messaggio da BH61806 » 20/11/2017, 20:19

complimenti!


Sent from my iPhone using Tapatalk

ilcorsaro92
Messaggi: 28
Iscritto il: 23/01/2017, 11:48
Nickname: ilcorsaro92
Anno Assegnamento ID: 0

Re: Costruendo uno SHORETROOPER...

Messaggio da ilcorsaro92 » 21/11/2017, 0:52

Grazie a tutti! Ormai questa è andata. Per le prossime (spero) build cambierò target.
Pian pianino costruirò l’armatura da shoretrooper perfetta. Questa è il primo approccio al campo, la prima nata, mi serve anche per prendere confidenza con gli strumenti. La prossima credo che me la modellerò io in 3D a partire da zero, Perché questa ha parecchie cose che non mi tornano, dal punto di vista costruttivo. Poi farò un elenco per chi si appresta a costruirla.

Avatar utente
IC26986
501st member
501st member
Messaggi: 97
Iscritto il: 14/10/2015, 21:37
Nickname: Mirko Parrello
Anno Assegnamento ID: 2017
Squad: Praetorian Squad
Località: Guidonia

Re: Costruendo uno SHORETROOPER...

Messaggio da IC26986 » 21/11/2017, 16:36

ilcorsaro92 ha scritto:SCUSATE PER L'ASSENZA!
La facoltà mi distrugge...non vedo l'ora di prendere questa laurea (mancano 6 esami.......).
Nel mentre, ho continuato l'armatura....faccio un unico post dove riassumo quello che ho fatto.
---
---
---
Ho terminato di stampare gli avambracci ed ho provato a vedere come sarebbero stati, una volta assemblati, con del nastro per mascheratura (quel coso tiene da DIO). Ho notato che i file 3D erano troppo grandi quindi in fase di assemblaggio avrei dovuto rimpicciolirli (li ho semplicemente messi uno dentro l'altro, alla fine).
Immagine
---
---
---
Ho cambiato praticamente tutto il blocchetto di estrusione della stampante 3D passando da un ugello di diametro 0.4mm ad uno di 0.8mm, che mi consente la stampa di oggetti con spessore del singolo layer di 800 micrometri, più che dimezzando i tempi di stampa originali, a scapito della qualità ma dato che andrà tutto comunque stuccato, poco mi importa.
Il primo pezzo ha portato via solo 4 ore, tutto l'addome più o meno 20 ore, pochissimo!
Immagine
Immagine
---
---
---
Una volta stampati, ho stuccato i bicipiti con dello stucco "universale" per legno e muratura (2,5€ da Kg a fronte dei 17€ per un tubetto di stucco per plastica...con tutto il cuore, sarà anche eccezionale, ma no).
Immagine
---
---
---
Quanto sono felice che sia uscito così liscio? Tanto!
Tutte le imperfezioni diventeranno i danneggiamenti dell'armatura
Immagine
---
---
---
Ecco invece la base dei due spallacci
Immagine
---
---
---
Ho provveduto ad ombreggiare e sporcare con l'aerografo ed il nero.
Immagine
---
---
---
Ed ecco l'armatura fino ad ora, senza elmetto e senza soft parts...c'è ancora tanto da fare....forza e coraggio!!!!!
Immagine

(Ah, ovviamente colorerò di nero tutte le parti ancora colorate del materiale originale, a pennello.)
Stai effettuando veramente un lavoro grandioso

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk

ilcorsaro92
Messaggi: 28
Iscritto il: 23/01/2017, 11:48
Nickname: ilcorsaro92
Anno Assegnamento ID: 0

Re: Costruendo uno SHORETROOPER...

Messaggio da ilcorsaro92 » 05/01/2018, 16:49

scusate la gigantesca assenza ma in questo periodo sono in ansia esami all'università! in più la stampante ha deciso di rompersi quindi sto perdendo tempo a cercare di ricalibrare tutto. Mi farò vivo il prima possibile :D

Rispondi