Pagina 1 di 2

Agganciare l'armatura al corpo

Inviato: 29/10/2018, 15:50
da jubecca73
Salve, mi presento ho 45 anni e sto realizzando un'armatura da "stormtrooper primo ordine" partendo da:

per il casco ho usato pepakura,(poi userò resina epossidica, stucco per metallo e stucco sray spero venga un bel lavoro perche non l'ho mai fatto)

per l'armatura sto usando pvc, bianco (il discorso e che vorrei farlo a costo zero) il pvc l'ho reperito dove lavoro (meteriale di scarto), in sostanza ho stampato tutti i file delle parti del costume su A4 e poi ritagliati e usati come dima sul pvc.

Sono a buon punto, ma sto già pensando a come tenere su il tutto, nel senso che tipo le cosce e i bicipiti, ovviamente scivolano via...
sapete darmi un consiglio?, meglio una sorta di fascetta elastica interna o del velcro adesivo? nel caso del velcro consigliate di inserirlo all'interno (per esempi della coscia, cosi da stingere a piacere il modello) oppure un velcro all'interno della coscia e uno sulla tuta per farli aderire?
grazie mille...
a presto

Re: Agganciare l'armatura al corpo

Inviato: 29/10/2018, 15:51
da jubecca73
altre foto

Re: Agganciare l'armatura al corpo

Inviato: 29/10/2018, 16:18
da ID77745
Evvai, uno stormtrooper del Primo Ordine! :)
(io ho la divisa da ufficiale, mi servono compagnucci!)

Non ho mai assemblato armour da storm, ma data la mia esperienza di cosplayer ti suggerisco di evitare come la peste le fascette elastiche. Meglio fissare i pezzi direttamente alla tuta, con velcro o automatici.

Buon lavoro!

Re: Agganciare l'armatura al corpo

Inviato: 30/10/2018, 17:51
da jubecca73
ciao. una info..
sapete dove trovare il file di carta della pistola da "stormtrooper primo ordine" quella da attaccare alla coscia destra?

Re: Agganciare l'armatura al corpo

Inviato: 05/11/2018, 16:52
da jubecca73
nulla?
nel frattempo avrei bisogno una dritta, (sempre nell'ottica di spendere il minimo indispensabile), come posso far indurire il casco creato con carta, prima di coprirlo con stucco per metallo?
ho recuperato questo prodotto ADESILEX PG1 della mapei, con tanto di indurente, è un adesivo bicomponente epossidico, mi chiedevo se secondo voi, posso già darlo sul casco realizzato in carta, o meglio prima far indurire il casco con qualche altro prodotto?
ho visto qualche video di casco per iron man, e usavano prima una resina poliuretanica, ma io vorrei provare con colla vinilica e acqua, secondo voi può andare bene?
in sostanza:
1 copro il casco con miscela di colla vinilica e acqua fuori e dentro
2 ricopro il casco con l'adesivo indicato
3 vado di carta vetro fino a renderlo lucido
4 bomboletta spray bianca

oppure dopo l'adesivo uso lo stucco per metallo...
o devo seguire questi altri passaggi
1 copro il casco con reisna poliuretanica
2 stucco per metallo
3 levigo con cartavetro
4 stucco spray per imprefezioni
5 bomboletta spray bianca

grazie mille per le eventuali indicazioni /correzioni/suggerimenti....
ciao

Re: Agganciare l'armatura al corpo

Inviato: 06/11/2018, 13:44
da jubecca73
bello ed impegnativo..

Re: Agganciare l'armatura al corpo

Inviato: 08/11/2018, 16:45
da jubecca73
buonasera, volevo una info, magari e un po pazza come domanda, ma ci provo per caso avete idea o sapete la lunghezza del lato degli esagoni che formano la retina bucherellata del mento del casco da stormtrooper primo ordine?

Re: Agganciare l'armatura al corpo

Inviato: 09/11/2018, 11:01
da jubecca73
nessun pazzo che mi puo rispondere?
cmq propongo un altro quesito, le varie parti dell'armatura (storm..I ordine), mi consigliate di unirle facendo combaciare i lembi (ma in questo caso avrei bisogno di una dritta per come tenerle insieme) oppure far sovrapporre i lembi finali di chiusura utilizzando del velcro? (pero in questo caso si vedrebbe lo scalino tra i due lembi) consigli?
in sostanza i lembi avvicinati e più bello ma non so come tenerli insieme..
inoltre le parti pensavo di infilarle nelle varie parti del corpo (braccio, avambraccio coscia.. ecc.) aperte e chiuderle successivamente e non infilarle già chiuse...
grazie mille

Re: Agganciare l'armatura al corpo

Inviato: 12/11/2018, 13:57
da TD69676
Se ho capito bene stiamo parlando delle parti "circolari", ossia schinieri, cosce, bicipiti e avambracci. Allora premetto che sono un Sand, quindi non ho esperienza di armor FO, però ti dico che nei Sand/Storm le uniche parti apri e chiudi sono gli schinieri. Tutto il resto degli arti può essere permanentemente incollato, non c'è problema ad infilarli. Per quanto riguarda gli incollaggi, ho dato un'occhiata veloce alla CRL ed è specificato che in alcuni punti si deve vedere una sovrapposizione. Il che torna benissimo perché metterai la colla lungo i margini che si sovrappongono.
Cmq ti consiglio vivamente di contattare qualcuno che ha già un'armor del genere, ad esempio Andrew Stiatti.

Re: Agganciare l'armatura al corpo

Inviato: 12/11/2018, 17:56
da jubecca73
ok grazie mille delle dritte nono ho capito cos'è il CRL

Re: Agganciare l'armatura al corpo

Inviato: 12/11/2018, 18:37
da TD69676
Costume Reference Library. Ovvero il database della 501st che contiene la lista completa dei costumi e le principali caratteristiche che devono avere per essere approvabili. Questa è la pagina relativa al Detachment che ti interessa:

http://databank.501st.com/databank/Costuming:FISD_CRL

Re: Agganciare l'armatura al corpo

Inviato: 13/11/2018, 14:56
da jubecca73
Ah ok capito... un dubbio provando per esempio la coscia mi scivola giù verso il ginocchio come mai.. ho visto un video di un tizio che prova un armtura avonos e chiude la coscia con velcro su un lato esterno.. e magicamente non gli scivola... motivo? Perché forse è super precisa?

Re: Agganciare l'armatura al corpo

Inviato: 14/11/2018, 13:52
da jubecca73
https://www.youtube.com/watch?v=f8Og-8BQYVE&t=192s

eccol il link del tipo che di indossa l'armatura, vedete che non gli secnde nulla.. cioe rimane tutto addosso...

Re: Agganciare l'armatura al corpo

Inviato: 19/11/2018, 1:07
da TB10899
Mi limito a dare come suggerimento il metodo ''classico'' usato praticamente da tutti gli storm,classici e non ma che in sostanza puoi applicare a quasi tutte le armature complete.
Partiamo dal basso:
-Schinieri:Sono solo indossati sopra alle scarpe,al limite fermali con un po' di velcro sulla caviglia dello stivaletto per impedirgli di ruotare fuori posizione.
-Ginocchiere:Velcro sulla tuta e basta.
-Cosciali:Devi preparare prima una cintura,magari usando quelle stringhe degli zaini (in merceria si trovano facilmente) questa cinta devi starti ben ferma su fianchi e non calare,sul davanti fai scendere altre due stringhe dello stesso materiale,una per ogni cosciale,che si bloccheranno con velcro o un automatico sui pezzi di armatura così non ti scenderanno.
-Addome,reni,parapalle e culo:Si, questa roba tutta insieme :D blocca i pezzi superiori e inferiori e anche lateralmente la parte dei fianchi sempre con fasce e velcro/automatici,dovrai indossare il tutto come una sorta di mutandona ascellare,fantozziana.Dovrai ovviamente tenere il tutto su con un paio di bretelle,conviene farle sempre con le stringhe da zaino che non sono elastiche.
-Pettorina e schiena:Fissate insieme con velcro/automatici sopra alle spalle e sotto alle ascelle,dovrai indossarlo come una maglietta praticamente non serve bloccarla addosso alla tuta.
-Spallacci,bicipiti e avambracci:Anche queste 3 parti vanno collegate insieme,gli spallacci sono collegati al torso nella parte superiore con una fascetta elastica che passa intorno al tuo bicipite,verso l'esterno sono collegati ai bicipiti,e nella parte interna del gomito con gli avambracci.

Questo è un sunto,spero sia stato chiaro con la spiegazione purtroppo priva di immagini.Un consiglio non attacare roba pesante col velcro direttamente alla tuta,l'armatura deve calzarti come un secondo vestito altrimenti quandi ti muovi ti si stacca tutto.

Per dei tutorial visita https://www.whitearmor.net/forum/ è il forum del detachment degli stormtrooper,studia bene e spulcia le varie sezioni che trovi una valanga di informazioni e consigli utili.
Detto questo in bocca al lupo :cool_italica:

Re: Agganciare l'armatura al corpo

Inviato: 21/11/2018, 16:17
da jubecca73
grazie della dettagliata spiegazione.. sono grato.. in pratica una cosa simile al disegnino che allego?
cioè sulla tuta non incollo nessun velcro (femmina) o si?
nel senso che se non ho capito male compro un velcro autoadesivo maschio/femmina una parta l'attacco alla tuta e l'altra allinterno dell'armatura, cioe che poi combaci una vola indossata?
oppure come nel disegnino rimane tutto "in sostanza" "appeso"?