Consigli per realizzare, assemblare, migliorare ed acquistare un costume adatto per la 501st
Moderatori: Garrison CO, Garrison XO, CO Attaché, Legion Officer, Garrison PR, Garrison GWL, Garrison GML, Event Coordinator
Regole del forum
Si ricorda che è vietata la pubblicazione su questo forum di ogni annuncio riguardante la vendita di costumi, parti di essi e oggettistica varia.
-
TD10815
- 501st member

- Messaggi: 416
- Iscritto il: 22/08/2012, 20:27
- Nickname: Hicks
- Anno Assegnamento ID: 2014
- Squad: Praetorian Squad
- Località: roma
Messaggio
da TD10815 » 26/09/2016, 17:30
Oltre all'armatura e alla maschera ,"secondo me" andrebbero cambiate anche le parti stoffa.
A parte questo....Le indicazioni che trovi nel crl le devi usare come linee guida..diciamo come base di partenza e ovviamente devi attenerti anche alle immagini di riferimento.Le indicazioni non sempre sono specifiche...in alcuni costumi sono anche sintetiche

. Per farti un banalissimo esempio su revan: riguardo alla cappa e al cappuccio non ti dice esattamente quale tessuto usare,dice semplicemente tessuto pesante nero. Sta a te fare le dovute ricerche oppure chiedere:ragazzi che tessuti sono è accettati per Revan?
Prima di iniziare qualsiasi costume,comprare roba col rischio di sprecare soldi, la primissima cosa a cui pensare è fare le dovute ricerche senza fare le cose di corsa...quindi:leggere il crl(e ok) registrarsi sul detachment di appartenenza,nel caso di revan questo
http://www.theflagshipeclipse.com/ che tra l'altro è riportato sul crl( non a caso sta messo lì).
Andando sul generico,trattandosi di costuming queste ricerche devono comprendere ogni dettaglio importante,gli stessi materiali,stesse cuciture e ove possibile stesse tecniche di fabbricazione utilizzate all'epoca.
buono studio

Simone Tacconi - TD10815

-
revan081
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 01/08/2016, 21:14
- Nickname: Revan
- Anno Assegnamento ID: 0
Messaggio
da revan081 » 26/09/2016, 18:52
TK676 ha scritto:Beh, fermo restando che prima del "no" c'era un "secondo me" (infatti il tutto è poi rimandato al GML, che decide se il tuo costume incontra o no le specifiche del caso), non si può decidere personalmente cosa è trascurabile e cosa no. Qui nessun dettaglio è trascurabile. Anzi... è l'esatto opposto: si lavora proprio su quelli a migliorarli sempre di più.
Sulla questione "stivali di gomma che anche altri in legione usano" ti ho infatti specificato che possono anche andare bene quelli, purchè però siano lucidi (a simulare che possano essere almeno di cuoio) e senza righe in mezzo. A maggior ragione sugli ufficiali poi, dove il tutto è molto visibile.
Nessuno comunque ti impedisce di usare quelli e sottoporli poi ugualmente al giudizio del GML (puoi chiedere direttamente a lui: TK2707). Tieni però presente che nessun pezzo del costume deve restituire un senso di poco professionale, se non peggio di "carnevalesco".
Buon lavoro!

ok ok si sono d'accordissimo con te sul fatto che si debbano curare i costumi al meglio, anche a me non piacciono le carnevalate!! infatti chiedevo per questo chiarimenti a voi che siete più pratici di me
-
revan081
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 01/08/2016, 21:14
- Nickname: Revan
- Anno Assegnamento ID: 0
Messaggio
da revan081 » 26/09/2016, 18:57
TD10815 ha scritto:Oltre all'armatura e alla maschera ,"secondo me" andrebbero cambiate anche le parti stoffa.
A parte questo....Le indicazioni che trovi nel crl le devi usare come linee guida..diciamo come base di partenza e ovviamente devi attenerti anche alle immagini di riferimento.Le indicazioni non sempre sono specifiche...in alcuni costumi sono anche sintetiche

. Per farti un banalissimo esempio su revan: riguardo alla cappa e al cappuccio non ti dice esattamente quale tessuto usare,dice semplicemente tessuto pesante nero. Sta a te fare le dovute ricerche oppure chiedere:ragazzi che tessuti sono è accettati per Revan?
Prima di iniziare qualsiasi costume,comprare roba col rischio di sprecare soldi, la primissima cosa a cui pensare è fare le dovute ricerche senza fare le cose di corsa...quindi:leggere il crl(e ok) registrarsi sul detachment di appartenenza,nel caso di revan questo
http://www.theflagshipeclipse.com/ che tra l'altro è riportato sul crl( non a caso sta messo lì).
Andando sul generico,trattandosi di costuming queste ricerche devono comprendere ogni dettaglio importante,gli stessi materiali,stesse cuciture e ove possibile stesse tecniche di fabbricazione utilizzate all'epoca.
buono studio

Nono sapevo bisognasse registrarsi sul detachment.. che cosa sarebbe? mi sembra di leggere a una prima occhiata che per registrarsi devi essere membro delle 501esima. Capisco il discorso che fate sui dettagli ma visto che allora prima o poi se ne parla potrebbero essere subito specificati, comunque non volevo fare polemiche ma solo capire come muovermi.
-
revan081
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 01/08/2016, 21:14
- Nickname: Revan
- Anno Assegnamento ID: 0
Messaggio
da revan081 » 26/09/2016, 20:34
ok grazie!!provo a guardarci e capirci qualcosa!!
-
revan081
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 01/08/2016, 21:14
- Nickname: Revan
- Anno Assegnamento ID: 0
Messaggio
da revan081 » 27/09/2016, 23:04
Qualcuno mi sa dire in quale tessuto quindi dovrebbero essere fatte le parti in stoffa? non riesco a trovare nulla di chiaro nei vari forum...
-
SL15128
- 501st member

- Messaggi: 458
- Iscritto il: 16/03/2015, 16:40
- Nickname: Lord_Vader84
- Anno Assegnamento ID: 2017
- Squad: Alpi Squad
- Località: Milano
Messaggio
da SL15128 » 28/09/2016, 9:54
Purtroppo nel CRl non è specificato il tipo di tessuto da utilizare...
Ad ogni modo "parere personale" molto probabilmente il tessuto che può rendere al meglio potrebbe essere la lana pesante con una piccola percentuale di poliestere. Quest'ultimo dovrebbe aiutarti a rendere il tessuto più pesante. Ad esempio per il mio cape e robe DV ho usato un tessuto al 95% lana e 5% poliestere.
Sbirciando un po nel web ho trovato questo sito. Ci sono alcune parti che a mio giudizio andrebbero migliorate ma la stoffa e la lavorazione sembrano molto vicine al risultato finale:
http://wickedarmor.com/costumes/revan/revan.htmMagari lo avevi anche già visto

Alessio Miccichè | SL15128 Squad Leader Alpi Squad
-
revan081
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 01/08/2016, 21:14
- Nickname: Revan
- Anno Assegnamento ID: 0
Messaggio
da revan081 » 28/09/2016, 11:21
si l'avevo visto!! il costume che ho adesso non è di cotone o simili ma di gabardine che non è proprio leggerissimo. l'effetto visimo mi sembra veritiero... Si esatto come dici tu non è specificato nel crl come molte altre cose a sto punto :/
-
TK2707
- 501st member

- Messaggi: 217
- Iscritto il: 12/11/2006, 9:04
- Nickname: Mirko
- Anno Assegnamento ID: 2003
- Squad: Alpi Squad
- Località: Lonate Pozzolo (VA)
-
Contatta:
Messaggio
da TK2707 » 29/09/2016, 22:26
Ciao Manuel, ti ho risposto via PM su Facebook. Per gli stivali cerca sul sito di ebay tedesco (ebay.de) gli stivali militari della DDR, si chiamano Knobelbercher e spesso si trovano a prezzi più che accettabili. Ce ne sono di diversi modelli, mettili a confronto con quelli del crl e aspetta l'occasione giusta. Quelli che hai preso tu purtroppo sono troppo diversi e "plasticosi" per essere approvabili. In bocca al lupo!!!
Mirko Squiccimarro - TK/TI/BH/DZ 2707 - "sniper"
-4077th A*S Stormtrooper-
"Suicide is painless"
-
revan081
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 01/08/2016, 21:14
- Nickname: Revan
- Anno Assegnamento ID: 0
Messaggio
da revan081 » 16/10/2016, 13:59
Potrebbero andare i guanti fatti in questo modo?
-
Allegati
-

- 14555656_1178770382198817_325114632_n.jpg (29.12 KiB) Visto 6841 volte
-
SL11283
- 501st member

- Messaggi: 585
- Iscritto il: 23/11/2013, 8:20
- Nickname: Kami
- Anno Assegnamento ID: 2014
- Squad: Praetorian Squad
- Località: Roma
-
Contatta:
Messaggio
da SL11283 » 17/10/2016, 15:02
inoltre puoi aprire tranquillamente un post tu stesso, mettendo le foto che hai messo qui, per chiedere consiglio, lì sono presenti tutti i revan della legione che possono consigliarti, ed è più facile visto che il 90% è già approvato,con un database di foto completo spesso delle lavorazioni sul costume, inoltre ricorda che per quanto possa sembrare "noioso" seguire il crl è anche per te, perchè così puoi creare un ottimo costume senza doversi rimettere mano ottocento volte

Sarah Camilletti
